Matilde Mara è un nome di donna di origine tedesca. Deriva dal nome antico germanico Mahthildis, che è formato dalla radice germánica math "potere, forza" e hild "battaglia".
Il significato letterale del nome Matilde è quindi "forza nella battaglia" o "donna forte in guerra". Tuttavia, è importante sottolineare che la scelta di un nome non dipende solo dal suo significato letterale, ma anche dalla sua storia e dalle sue connotazioni culturali.
Nel Medioevo, il nome Matilde era molto diffuso in Europa. Una delle figure più note con questo nome era Matilde d'Angoulême, madre del re Enrico II di Francia. Inoltre, la figura di santa Matilda, una nobildonna inglese del XII secolo che si dedicò alla carità e alla povertà, ha contribuito a rendere il nome ancora più popolare.
Oggi, il nome Matilde è ancora molto diffuso in Italia e in altri paesi europei. È un nome che evoca forza, determinazione e nobiltà d'animo.
Le statistiche sulle nascite con il nome Matilde in Italia sono molto interessanti. Nel 2023, solo una bambina è stata chiamata Matilde. Tuttavia, questo non significa che il nome sia poco popolare. In effetti, ci sono state molte più nascite con il nome Matilde negli anni precedenti e si prevede che continuerà ad essere un nome comune in futuro.
In totale, dal 1995 al 2023, ci sono state circa 686 bambine chiamate Matilde in Italia. Questo numero rappresenta solo una piccola frazione del totale di nascite registrate durante lo stesso periodo, che ammonta a oltre 4 milioni di bambini.
Tuttavia, è importante notare che il nome Matilde non è uniforme nella sua popolarità tra le diverse regioni italiane. Ad esempio, nel Lazio e in Toscana, il nome Matilde è molto popolare, mentre in altre regioni come la Sicilia e la Sardegna, è meno comune.
In ogni caso, sembra che il nome Matilde sia destinato a continuare ad essere una scelta popolare per i genitori di bambine in Italia, grazie alla sua sonorità piacevole e al suo significato positivo.